Aldeno
lunedì 25 ottobre 2010
Toponimi del Trentino di possibile origine celtica
Aldeno
po.
Dial. Naldém.
in Aldeno (1216).
• Dal NP germ. latz. Aldius. La forma dial. Naldém presenta la preposizione in- agglutinata e l’esito -n > -m (C. Marcato).
Un antroponimo Aldenus è inserito da X. Delamarre tra i NNP celt.; cfr. anche Andenius, *An-dēn-io- ‘non rapido’ < deno- (= dēno-), cfr. l’a. irl. dían ‘rapido’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007).
Anàunia
co.
«Nome, di tradizione dotta, della Valle di Non».
in Anauniae partibus, in Anauniae regione (VI sec.), Anagnis castrum (Paolo Diacono, III, 9).
•• «Derivato di età tardo-romana dall’etnico Anàuni antichi abitatori della valle», menzionati nella Tabula Clesiana (46 d.C.): Anaunorum [vd. “http://alpiantiche.unitn.it/archeologia/iscrizioni/non/tavula.htm”]. Tale etnico è «di origine prelatina».
Secondo P. de Bernardo Stempel, può derivare da una forma *anə-mn-oi, con il suff. participiale -mno- > -uno-, e il significato di ‘quelli che si fermano, che restano’, ‘i sedentari’; cfr. l’a. irl. anaid ‘(egli) si ferma, attende’.
Per G. R. Isaac va piuttosto accostato ai nomi gall. formati sul tema anauo- ‘ricchezza, ispirazione’, al medio cimr. anaw ‘ricchezza, abbondanza’, all’a. irl. anae ‘ricchezza, prosperità’.
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 6-7; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 37, 45; X. Delamarre (2012): 51; A. Falileyev (2007), s. v. Anauni; J. Vendryes (1959-), s. vv. an- (4), anae.
Arnago
po.
Malè
Anche Dernago, Darnàk; localmente Dernachj [dernàxj].
•• Toponimo fondiario in -ācon dal NP gall. *Arnos.
Stando a X. Delamarre, tra i NNP d’origine celt. risultano attestati gli affini Arnus e Arnius, da un tema arno- (dall’ie. *h2er- ‘mettere in movimento’?); cfr. i toponimi francesi Arnay, Arnaye e Arnac, pure da *Arnācon ‘proprietà di *Arnos’.
In mancanza di attestazioni d’epoca anteriore all’attuale, non è chiaro il rapporto tra Arnago e Dernago (agglutinazione della preposizione de?). Comunque sia, un Dernago, che risulta avvalorato dalle forme locali, stando a Delamarre potrebbe corrispondere a un fondiario a. *Dernācon ‘proprietà di *Dernos’.
“http://books.google.it/books/about/Statistica_del_Trentino.html?id=WTk_AAAAcAAJ&redir_esc=yA”; Prati (1977): 17; G. Rohlfs (1990): 38, 68-9; X. Delamarre (2007); A. Dauzat (1978): 28; X. Delamarre (2012): 61, 135.
Ausugum
po.
È l’antico nome di Borgo Valsugana.
Ausugo (Itinerarium Antonini) [Ausuco, in L. Bosio (1991): 146], Alsuca (con passaggio au > al; Paolo Diacono, 3, 31), Vallis Sugana (1160), Burgo de Vallesugana (1307), de Burgo Ausugii (1375), burgus Sugi, contrata Sugi (1385).
•• Secondo A. Falileyev potrebbe derivare, con una suffissazione *-uko-, da un elemento «possibilmente celtico» *auso- [< *h2eus- ‘far defluire, drenare, far uscire (acqua)], ma anche esser attribuito ad un diverso gruppo linguistico.
Forse è connesso con la radice ie. *aus- ‘oro’, oppure con l’a. base ie. *aus- ‘orecchio’, non più attestata nel ramo brittonico, ma conservatasi nell’a. irl. au ‘orecchio’ (< *ausos) e, a quanto pare, in antroponimi (e toponimi) d’ambito gallico (cfr. NNP quali Ausus, Ausios, Ausius, Ausicus, Ausua). Si può quindi ricostruire un originario *Ausucum < *Ausucon ‘proprietà di *Ausucos’, da un NP *Ausucos ‘dalle grandi orecchie’ < tema *ausu- + -co-s, piuttosto che un *Ausucum < *aus- + un suff. -ūco- (per G. B. Pellegrini si tratta di «un suffisso celtico parallelo ad -ako, -iko, -oko»), col valore di ‘podere di Auso’; cfr. il NP Ausicus, l’a. irl. óach (< *ausākos) ‘dalle grandi orecchie’ e Ossuccio, CO.
C. Marcato (1990), s. vv. Borgo Valsugana, Valsugana; G. B. Pellegrini (1987): 381; G. B. Pellegrini (1995): 207-8; A. Falileyev (2007), s. v. Ausucum; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 62; X. Delamarre (2012): 68.
Àvio
po.
Dial. àvi.
de Avi (845, 1028, 1145); curte mea propria [...] ubi dicitur Badabiones (928) = Vadum Avii, ma forse dall’etn. Batavi secondo G. B. Pellegrini.
•• Avio può essere un prediale asuffissato dal gentilizio lat. Avius (C. Battisti - E. Ventura, C. Battisti). Avius deriva o da auis ‘uccello’ o da avus ‘nonno’ (L. Revelli).
Forse però vi è alla base un *Auius, d’origine gallica, da *auos (-auus) ‘nipote (m.)’, aua ‘nipote (f.)’ (cfr. l’a. irl. aue < gaelico *auios ‘nipote, discendente’), oppure da *aui- ‘desiderio’. Si potrebbe supporre pertanto un *Auion ‘podere di *Avios’, da un tema *au̯io- su cui però X. Delamarre ha recentemente osservato: «deve avere un senso preciso, che ci sfugge».
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1990b): 280; A. Rossebastiano, E. Papa (2005): 180; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 60-1; X. Delamarre (2012): 66.
Avìsio
io.
Pronuncia locale: véis (fassano), ves (fiemmazzo: la Ves), vis (cembrano); el Lavìs (nome del corso inferiore).
flumen qui vocatur Auis (1050-1100), ponte Avisi (1202); de lauisio (1384), Lavisio (1482); am Eväs, Eves, Növes, Nefes (documenti tedeschi; A. Prati), Evis, Eveis, Eves, Neves (cancellerie tedesche, dall’XI-XII sec.; G. B. Pellegrini).
•• G. B. Pellegrini ipotizza un gall. *abīsio- / *apīsio- ‘corso d’acqua’, dall. ie. *ab- / *ap- ‘acqua, fiume’, confrontabile con l’a. irl. ab ‘acqua’.
Secondo A. Prati andrebbe ricondotto invece a una forma lat. *labensis «che ben s’adatta a questo rovinoso torrente».
Forse non è del tutto da escludersi una derivazione dal celt. *au-, *auo- ‘(che si muove, si allontana) da’, che A. Falileyev pone alla base dei toponimi antichi Avennio (attuale Avignon), Avia, Avisio, Avus fl.
X. Delamarre ricostruisce un *Avisiū ‘proprietà di Avisios’ — da un teonimo *Avisi(o)s — per l’antico toponimo Avisione, Avisone (Itinerarium Antonini, 503, 5), cui corrisponde forse oggi Eze (Alpes Maritimes), da associare ai NNP Avisa e Aviscus.
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 27-9; G. B. Pellegrini (1987): 110; G. B. Pellegrini (1990b): 121; A. Falileyev (2007); X. Delamarre (2012): 67.
Benàco
lo.
TN, BS, VR
«Nome antico del Lago di Garda»: lat. Benācus lacus.
Βήνακος (Bḗnakos) (Polibio, III, 10, 19; Strabone, IV, 6, 12 [C 209]), pater Benacus (Virgilio, Aen., X, 205), in Benaco (Plinio, N. H., II, 224).
•• Pare riflettere una forma gall. *Bennācos ‘cornuto’, da *bannā, *bennā ‘punta > sommità’, confrontabile con l’a. irl. bennach ‘cornuto’ < benn ‘sommità, punta, corno’. Doveva verosimilmente significare ‘dai molti promontori’ oppure, come suggerito in J. Pokorny, ‘cornuto’, in riferimento alla penisola di Sirmione.
X. Delamarre non condivide la «restituzione abituale in *Benn-āco-n ‘il lago della punta’ o ‘in forma di punta’» in quanto non soddisfacente e ritiene non possa essere celtica la ē degli autori classici. Propone pertanto, sia pure in forma dubitativa, un *Bena-āco-n ‘quello della Donna’.
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1987): 108; G. B. Pellegrini (1990b): 119; J. Pokorny (2005): 97; A. Falileyev (2007), s. v. Benacus L.; X. Delamarre (2008): 66; X. Delamarre (2012): 75.
Bondai
io.
Torrente affl. del Sarca.
•• Da una «forma collettiva» *bondalia < gall. bunda ‘suolo, fondo’ (W. Meyer-Lübke [REW 1392]) — X. Delamarre lo fa derivare da un *bondaliā, sul quale non fornisce alcuna spiegazione. Vd. Bondo e Bondone.
A. Costanzo Garancini (1975): 89, 67; X. Delamarre (2008): 94; X. Delamarre (2012): 83.
Bondo
po.
Dial. bont.
Bundum (928), Bondum (1155), Bundo (1180).
•• Più che risalire a un gall. bunda ‘conca, convalle’ (REW 1392), ma ‘suolo, fondo’ secondo X. Delamarre — da cui deriverebbero il francese bonde ‘apertura di fondo (di uno stagno, serbatoio...)’, il provenzale bonda ‘terreno paludoso’, il lombardo bonda ‘conca’ (cfr. l’a. irl. bond ‘pianta del piede, base, suolo’ < *bundos) —, potrebbe continuare un *bundon ‘la base’, «gall. *bondo- ‘fondo’» (Delamarre).
Diversamente, potrebbe rappresentare un *Bondon ‘podere di Bondos’, da un NP *Bondos, Bondus d’origine celt., o riflettere un NP germanico Bondo (G. B. Pellegrini). Vd. Bondone.
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1987): 112; G. B. Pellegrini (1990b): 123-4; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 94; X. Delamarre (2012): 93.
Bondone
po.
Dial. bondú:.
Villa de Bondono (1399).
• Dal gall. *bunda + il suff. -one (accrescitivo o collettivo); vd. Bondo.
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1987): 112; G. B. Pellegrini (1990b): 123-4.
Brentònico
po.
Dial. brentònek (etn. brentegàn).
Brentonicum, Bremtonicum (Paolo Diacono, III, 31), Brettonicum, Bremtunicum.
•• Brentonico vien ricondotto al prelatino brenta ‘conca, bacino’ (REW 1285) + il suff. -onicus (equivalente al suff. aggettivale -anicus, secondo C. Battisti) o -on-icu- (E. Lorenzi).
Per A. Falileyev proverrebbe invece dal celt. *bremo- ‘ruggire, muggire’ < ie. *bhrem- ‘tuonare, ronzare’; vd. l’idron. Brembo, BG.
X. Delamarre ricostruisce un *Bremetonācon, -icon? ‘proprietà di *Bremetonos’, con possibile evoluzione [ako] > [əko] > [iko].
C. Marcato (1990); A. Falileyev (2007), s. vv. Bremtonicum, bremo-; X. Delamarre (2012): 87.
Brevine
po.
Tione di Trento
• Secondo D. Olivieri, potrebbe derivare dal gall. brīva ‘ponte’.
G. B. Pellegrini (1987): 111; G. B. Pellegrini (1990b): 123; X. Delamarre (2008): 89.
Brione
po.
•• Ritenuto «di origine incerta». Potrebbe continuare un *Brīgiū, *Brīgionon ‘proprietà di *Brīgios’, dal teon. *Brīgios ‘Il Vigoroso’: una formazione *Brīgios (deus) → *Brīgiū. Cfr. i vari toponimi francesi Brion (Indre, Isère, Lozère, Maine-et-Loire, ecc.). → Brione (BS).
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1987): 111; G. B. Pellegrini (1990b): 122-3; X. Delamarre (2008): 88; X. Delamarre (2012): 89.
Brocón, Passo
oo.
• Dal gallo-romano *brūca / *brūcus ‘erica’ < gall. u̯roica (da una variante *brauc-, secondo J. B. Trumper, M. T. Vigolo). Vd. Brughèrio, MI.
G. B. Pellegrini (1987): 120; G. B. Pellegrini (1990b): 129; J. B. Trumper, M. T. Vigolo (1998): 227; X. Delamarre (2008): 91, 328.
Cagnò
po.
Dial. ciagnòu.
de Cagno (1117), de Cagnao (1185).
•• Deriva probabilmente da una forma *Cainavum, con evoluzione fonetica -avum > -ao > -ò. Pare dunque formato sul tema prelat. [caino- o cēno-?] dell’etn. a. Caenaunes (Plinio, N. H., III, 20) e del poleon. Càines - Kuens, BZ (G. Mastrelli Anzilotti).
Il toponimo potrebbe essere stato originariamente anche un *Cāniāuon ‘proprietà di *Cānios’.
C. Marcato (1990); A Prati (1977): 19; Delamarre (2012): 20, 101.
Caldonazzo
po.
de Caldonazo (1116), de loco Caldinatio (1127), de Caldenazo (1128), de Caldonacio (1192).
• Secondo A. Prati, da un NP lat. *Caldonus, oppure – ipotesi ancor più incerte – da un col d’onazzi o calle de alnaceu, con specificazione derivata dal lat. alnus ‘ontano’ (C. Marcato).
*Caldonus, o meglio *Caldone, Caldonius, potrebbero corrispondere ai NNP d’origine celt. Caledo, *Caledonius, da calet(o)- ‘duro’.
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 29-30; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 97-8.
Campodenno
po.
Dial. ciamdadén.
Campus, vulgo dictus Campo d’Enno (1309).
• Toponimo corrispondente a ‘Campo di Denno’. → Denno.
C. Marcato (1990).
Cavareno
po.
Dial. ciavarén.
de Cavareno (1307), Cavarenum (1340), Kauereien (o Kauerein) (urbario tedesco del 1350).
•• Da accostare al NP Cavarius, da cui il toponimo veneto Cavarano [(Roveredo di Guà, VR) e forse anche Caerano di San Marco (TV)] (A. Prati), alla Cavarina gens menzionata in un’iscrizione reperta nella zona e al teon. Cavar di un’altra iscrizione (G. Mastrelli Anzilotti).
Cavarius, con Cavarinus, Cavarianus, Cavarus, Cavaria, è NP di origine d’origine celt., da *cauaros ‘eroe, campione’; cfr. il cimr. cawr ‘gigante, campione’.
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 23; D. Olivieri (1961): 15; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 111.
Chiese
io.
TN, Lombardia
Cleusis (Tabula Peutingeriana, IV, 3), Clesus (Cosmografia ravennate, IV, 36), Cleosa (838), Clesius (IX sec.), Cleusus (1000), Clesius (1022), Clisi, Clesis, Clesum, Clusius (1085), Clisim (1277).
• Secondo A. Costanzo Garancini «idron. di base prelat., forse celtica» [compare in A. Holder (1961-1962), s. v. Clesus].
Le forme Cleusis, Cleosa, Cleusus richiamano l’antroponimo d’origine celtica Cleusius (*Klewos-io-), da un *klewos (o *klewos-) ‘gloria, fama’, riconducibile alla radice ie. *k̂leu̯-. Si può supporre che l’idronimo avesse originariamente il dittongo -eu-, passato in seguito ad -e- (però in questo caso non senza oscillazioni con una -i- dovuta probabilmente a un’ulteriore chiusura), come è avvenuto in Leuco > Lecco.
C. Marcato (1990); A. Costanzo Garancini (1975): 82; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 118-9.
Cis
po.
de Cissio, in villa Cissii (1220), in villa Cissi (1384).
•• Secondo G. Mastrelli Anzilotti, potrebbe provenire da un cis-clivum ‘al di qua del pendio’ o da un lat. caesum, da accostare a *caesa ‘taglio di bosco’ [lat. medievale caesa ‘bosco tagliato’], oppure potrebbe essere il maschile della voce dial. céʃa ‘siepe viva, fratta’, o anche «un cognome originario della Val di Ledro».
Da non scartare una derivazione da un NP *Cissios, gallo-lat. *Cissius; cfr. Cissus, Cisius (< cisi-, ciso-, cisso-) e il toponimo francese Cys-la-Commune (Aisne), Cis nel IX sec., da un possibile *Cission ‘proprietà di *Cissios’.
C. Marcato (1990); J. F. Niermayer (1993), s. v. caesa; X. Delamarre (2007); Delamarre (2012): 114.
Cis
po.
Fondo
• → Cis.
C. Marcato (1990).
Condino
po.
de Condino (1125).
• Per C. Battisti, dal NP lat. Condinus.
Tale nome, di origine celt., va interpretato come un *Cond-ino-, da condo- ‘testa’ > ‘senso, ragione’; oppure, forse, un *Con-dīno- < co- ‘con’ + dīno- (dīnu-, dīni-), cfr. l’a. irl. dín ‘protezione, riparo’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 123-4.
Còredo
po.
da Corde (XII sec.), de Correde (1170), de Corredo (1185), de Corede, in vico Coredi (1186), de Cordo (1299).
• Secondo A. Prati, Coredo deriva dal lat. cordus ‘tardivo’ [e ‘immaturo’ (G. B. Pellegrini)], detto del «fieno di secondo taglio», o eventualmente dal NP lat. Cordus.
L’antroponimo Cordus (*Cordos), assieme a Cordius, Cordinus, e, con -i- d’appoggio, Coridus, Coridius, è d’origine gall., dalla base cord- (è documentato anche il NP Coredius).
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 31-2; G. B. Pellegrini (1990b): 242; X. Delamarre (2007).
Denno
po.
de Eno (1170, 1215).
• Per A. M. Finotti e G. Mastrelli Anzilotti si riconduce al NP Enna (W. Schulze), «e forse va confrontato con l’antico nome prelatino Endidae», attuale Egna, BZ. La D- iniziale dipende da «agglutinazione della preposizione de».
Si ritiene inoltre che il toponimo derivi «dal casato dei Signori de Enno» (www.comune.denno.tn.it/).
Cfr. però anche i NNP di origine celt. Enna, Ena, Ennius, da enno- < *[p]etno- ‘uccello’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 167.
Drena
po.
de Drena (1175), castri Drene (1339).
• «Di origine incerta». Forse confrontabile con Dro e un suff. -ena «che può far pensare ad un anteriore *Droena». Improbabile una relazione con la voce dren ‘lampone’ [< gall. drageno- ‘spino’] (Val Maggia) (C. Battisti - E. Ventura).
Si può forse ricondurre alla base gall. dreno- del NP Su-drenus; cfr. l’a. irl. drenn ‘lite, disputa, combattimento’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 147, 327.
Dro
po.
in Dro [...] de Dro (1307); Dronum, Dronium (rifacimenti del ‘500, ad opera di Nicolò d’Arco).
• Le forme Dronum, Dronium sono ricostruite «sul modello bresciano che presenta l’esito -ó da -ōne»; ricordano, comunque, il NP Driunus di un’iscrizione lat. da Castel Toblino (Calavino, TN).
Forse si tratta di un nome di origine celt., cfr. i NNP Dronius, Glan(o)-dronus, Glan(o)-druna, e l’idron. a. Druna, da druno- > drono- ‘vigoroso, rapido’. Vd. Drogna (Forni di Sotto, UD).
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 149-50.
Gardumo
po.
Mori
de Garduno (1161,1171, 1307), Cardumi, Gardumi (gen; 1364), de Gardumo (1376).
•• A. Prati lo accosta al celt. Carrodunum [*Carro-dūnon].
Da tale composto, significante ‘fortezza di carri’, ‘forte dei carri’, derivano, tra gli altri, i toponimi Karnberg (Baviera) e Krappitz (Slesia). Vd. Gràuno e Duno (VA).
A. Prati (1977): 12-3; X. Delamarre (2008): 154-5; Delamarre (2012): 107.
Giasinozza, Val
io.
Primiero
• Forse dalla voce gall. *glasina ‘mirtillo nero’ (cfr. il veneto giàsena).
X. Delamarre (2008): 179-80; M. Cortelazzo, C. Marcato (2005), s.v. giàṡena.
Gràuno
po.
Dial. gràun.
In Grauno (1307), Kraun, Graun (1391, documenti in tedesco [si tratta forse di adattamenti del lat. corōna]).
•• Dal lat. corōna [‘sporgenza di roccia’] o da grava ‘mucchio di sassi, ghiaia’ [vd. Gravedona, CO] + il suff. -ōne, «aumentativo o collettivo» (A. M. Finotti).
Per A. Prati Grauno «potrebbe essere nient’altro che una forma metat. di Garduno, con espulsione del d, in conseguenza della metatesi». Garduno è da porre in relazione con Gardumo e i toponimi a. Carrodūnum.
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1990b): 416; A. Prati (1977): 12-3; Delamarre (2012): 107.
Lavìs
po.
villa del ponte dell’Avisio, villa di Avisio (1253-1400).
• Dall’idron. Avìsio, con agglutinazione dell’articolo.
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 27-8; G. B. Pellegrini (1987): 110; G. B. Pellegrini (1990b): 121.
Lèvico
po.
Levico Terme
Dial. lévego.
in Levigo (1184).
•• Di origine gall., da *Laevico < NP Laevicus, riconducibile all’etn. Laevi (G. D. Serra); per C. Marcato Laevicus è un nome latino.
Secondo G. B. Pellegrini Lévico dovrebbe essere un prediale d’origine romana, da confrontarsi con il bellunese Lévego (Levicum nel 1200, che per D. Olivieri deriverebbe dal NP lat. Laevius). Vd. anche Lèvice, CN.
Da non escludersi una derivazione da un NP *Lēuicos (< *lēuo- ‘che scivola, lento’) o *Leuicos (< *leuo-), quindi un *Lēuicon / *Leuicon ‘proprietà di *Levicos’, oppure una formazione NP *Lēuios o *Leuos + suff. aggettivale/di appartenenza -ĭco- > *Leuicon > *Levicum.
C. Marcato (1990); D. Olivieri (1961): 5; G. B. Pellegrini (1995): 208; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 200, 282; Delamarre (2012): 176.
Lùsia
oo.
Moena
Cima, Alpe, Passo, Laghi di Lusia.
• Da collegare forse a un prelat. *lusia < lausia ‘lastra di pietra’; cfr. il lat. lapides lausiae (II sec. d.C.) ‘ardesia, pietre piatte’, il francese lauze, lause, l’a. provenzale lausa, il piemontese losa ‘pietra piatta’, lo spagnolo losa ‘mattonella’, probabilmente dal celt. *lausā.
P.-Y. Lambert (1994): 196; A. Ernout, A. Meillet (1985), s. v. lausiae.
Magnago
po.
Civezzano
• → Magnago (MI).
A. Prati (1977): 24.
Malè
po.
Maletum (Paolo Diacono, III, 31), Maleto (1211), Maletum (1250), Male (1546).
•• Si riconduce al latino *malētum, «collettivo del fitonimo malus ‘melo’», da cui il significato di ‘podere coltivato a meli’ o simile (G. Anzilotti).
A. Falileyev, supponendone una eventuale origine celt., ritiene possa derivare da un tema malo- ‘che si eleva, prominente’, da una radice ie. *melh3- ‘venir fuori’. Cfr. l’a. irl. mell, ‘clump’ per A. Falileyev, ma secondo J. Vendryes ‘rotondità, piccola collina, gobba’, e ‘ogni oggetto di forma rotonda’.
X. Delamarre pone diversi NNP sotto un tema malu-, malo-, mallo-, col valore di ‘alto’ proposto ipoteticamente da W. Meid.
C. Marcato (1990); A. Falileyev (2007), s. v. Maletum; X. Delamarre (2007); Delamarre (2012): 176.
Nago
po.
Nago-Tòrbole
de Nago (1183), de Nacu (1203).
• È forse una forma aferetica derivata dal limnon. a. Benācus (vd. C. Battisti - E. Ventura). → Benàco.
C. Marcato (1990).
Nanno
po.
Localmente nan.
Ἀναύνιον (Anaúnion) (Tolomeo, I, 28), Castrum Anagnis (Paolo Diacono), in loco de Anauno (1191), de Nano (1200 c.a, 1359).
•• Connesso con l’etn. Anauni della Tabula Clesiana; va infatti ricondotto a un a. *Anaunion ‘cittadella degli Anauni’. Vd. il coron. Anàunia.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2012): 50.
Non, Valle di
io.
Valle «corrispondente al tratto inferiore del fiume Noce».
•• → co. Anàunia, po. Nanno.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2012): 50.
Pèio
po.
Dial. pèi.
de Pellio (1211), Peio (1338).
•• Peio rifletterebbe il NP lat. Pellius, che, secondo G. Mastrelli Anzilotti, «si collega all’antroponimo celtico Pellus».
Per X. Delamarre – che, a differenza di A. Holder, non riporta però alcun Pellus (ma un Pellus si legge in un’epigrafe da Caceres, Lusitania) – Pellius, Pelius, Pellios sono di origine celt., dal gall. pel(l)i- (< *kʷeli-); cfr. il cimr., corn., br. pell ‘lontano’ [< radice *kʷel(s)-] e Peille (Allier, Alpes-Maritimes, Rhône), da *Pelliā ‘proprietà di Pellios’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 246-7; X. Delamarre (2012): 214.
Rendena, Val
io.
de Randina (1155), vallis Randenensis (1185-1188), de Randena (1212).
•• Secondo C. Marcato, forse dal celt. randa ‘orlo, confine’; nell’antichità Randena, Rendena sarebbe stata una ‘valle di confine’ fra i municipi di Brixia e Tridentum.
Randa è voce tratta dai composti equoranda ‘limite territoriale’ (che ha dato origine ad alcuni toponimi antichi di Francia e Belgio, ma risulta assente dalla Cisalpina, e la cui celticità – afferma X. Delamarre – è «difficile da dimostrare») e cammino-randa ‘cammino che forma la frontiera’; pare inoltre alla base dei toponimi francesi Randon (< *Randū, -unos), Randanne (< *Randānā), Randan (< *Randānon). Va confrontata con l’a. alto tedesco rant, tedesco Rand ‘bordo, orlo’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2008): 163-4, 434; J. Lacroix (2003): 38-44; J. Lacroix (2005): 214-5; X. Delamarre (2012): 218.
Romallo
po.
Dial. romàl.
Romallo (1200).
• «Di origine prelatina», va verosimilmente confrontato con Romeno.
C. Marcato (1990).
Romeno
po.
de Romeno (1185).
• «Di origine prelatina». G. Anzilotti Mastrelli pensa a «un eventuale riflesso di un etnico antico “Lumennones gens” di un’iscrizione da Romeno».
Per A. Prati il toponimo potrebbe ricondursi a un NP Romenus.
Tale antroponimo è analizzato come ro-mēno- da X. Delamarre: sarebbe costituito di ro- ‘molto, troppo’ e mēno- ‘dolce’ (cfr. NNP quali Menos, Maenus, Doro-menus).
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 260-1, 226-7.
Rumo
po.
«Comprende i paesi della valle omonima» (G. Mastrelli Anzilotti).
de Rune (XII sec.), de Runno (1190, 1220), de Runo (1307), Rumum (1365), Runo (1387).
•• Da cfr. con Rumo di Consiglio di Rumo (CO), quindi forse da una forma, con n originaria, equivalente all’italiano raduno, radunare (< lat. *readunare).
Cfr. però anche NNP di origine celt. quali Ruma, Rumius, Rumo, dalla base rum(o)-, e soprattutto Runus, Runa, Runatis, Runelos, Runnius, Runnia, da rūno- ‘segreto, mistero, incantesimo’. Si può dunque ipotizzare un antico *Rūnon ‘proprietà di *Rūnos’.
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 122-3; X. Delamarre (2012): 224.
Senaso
po.
San Lorenzo in Banale
Localmente Senàs.
de Senaxe (1155), villa Senasii (1387).
•• Secondo G. D. Serra si tratterebbe di un prediale *Sennāco dal NP di origine celtica Sen(n)us (stesso etimo di Senago, MI, che secondo X. Delamarre rifletterebbe un *Senācon ‘proprietà di Senos’).
Per A. Prati deriva dal NP Senna con un suff. -aci (loc.) o -acis (abl. pl.). Può anche riflettere un Sennacius, *Senacius, anch’esso dal gall. seno-, sena- ‘vecchio, antico’.
A. Prati (1977): 18; M. G. Tibiletti Bruno (1978): 207; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 269-70; X. Delamarre (2012): 234.
Tavòn
po.
Coredo
Anche Tavone e Taone.
de Thaunne, Tau, Thau (XII sec.).
• Potrebbe riflettere un personale di origine celt. come *Tavo o *Tavonus, ricostruito sulla base dei NNP Tauni-cnos < *Tavoni-, Taunus < *Tavonus, derivati dal tema celt. tauo- ‘silenzioso, tranquillo’ (< *tauso-, dall’ie. *taus-).
G. B. Pellegrini (1987): 381; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 292.
Telve
po.
de Telve (1183), Ottolinum de Telvo (1192), de Teluo (1196), de Telvo (1232).
•• Toponimo di origine preromana, per G. B. Pellegrini forse da una base *telava «di significato oscuro».
Secondo J. B. Trumper, M. T. Vigolo, deriverebbe da un celt. *talava < ie. *tʽHl- [?] + formante -awo-. Si tratta forse di un derivato della base ie. telh2-, *telu-, dell’a. irl. talam ‘terra’.
X. Delamarre rileva in alcuni antroponimi e toponimi un tema celt. telo- ‘sorgente’ e ricostruisce una forma *talauā ‘possedimenti di *Talavos (o Talus)’ per il toponimo francese Tauves (Puy-de-Dôme), attestato nel Medioevo come Talva.
C. Marcato (1990); J. B. Trumper, M. T. Vigolo (1998): 225; X. Delamarre (2008): 287-8; J. Lacroix (2003): 138; X. Delamarre (2012): 246, 250.
Telve di Sopra
po.
• → Telve.
C. Marcato (1990).
Tenna
po.
Tenna (1166), in villa Tenne [...] contra Tennam (1258).
•• Di «origine prelatina»; vd. Tenno.
Per una eventuale origine celt., cfr. il «toponimo personale» *Tenācon ‘proprietà di *Tenos’ (attuale Thenay, Loir-et-Cher) e NNP quali Seni-tennis, Tenatius, Allo-tenus, Seno-taenus (e forse Tinus, Tinius, con esito ē > ī), da teno-, taeno- (= tēno-) ‘calore, fervore’ < celt. *tēno- < *tepsno- ? (< ie. *tep- ‘calore’). E anche da un tema celt. *tindo- > *tinno- ‘?’, riconoscibile nei NNP Tinda, Tindilici, e forse nel toponimo Tenay (Vienne, Tinnaium nel 1130).
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 293-4; X. Delamarre (2012): 251-2.
Tenno
po.
de Tenno (1205), castri de Ten (1211).
• Toponimo «di origine prelatina», confrontabile con Tenna e l’idron. Tinnebach, BZ (C. Battisti - E. Ventura).
C. Marcato (1990).
Ton
po.
de Tonno (1155), illi de Tun (1190).
• Con tutta probabilità d’origine prelat.; per G. Mastrelli Anzilotti potrebbe ricondursi al prelat. *tŭnna ‘botte’ o *tŭna ‘grotta’.
Da un gall. *tunnā (voce priva però di chiare corrispondenze nel celtico insulare) pare derivino le voci francesi tonne e tonneau ‘botte’ (P.-Y. Lambert). Si prendano in considerazione invece i NNP d’origine celt. Tunnius, Tunninus (e forse Tunnus), da una base tunno- che si può confrontare con l’a. irl. tonn ‘pelle, superficie’ o tonn ‘ondata’.
C. Marcato (1990); P.-Y. Lambert (1994): 199; X. Delamarre (2007).
Torcegno
po.
Dial. torzèń, traozèń.
in territorio Trevcen (1220), de Treuzeno, de Trauceno, ad Trocenum (?), de villa Trauceni (1389).
•• Forse dal NP lat. Turcius + un suff. prelat. -ēnum; la n palatalizzata (ń) «sembra un tratto recente» (A. M. Finotti).
Turcius, con Turcianus e Turciacus, deriverebbe dal gall. turco- ‘cinghiale’. Da non escludersi un antroponimo originario *Troucius, Troccius o simile, da una radice *troug- > troucc- > trōcc- > trocc- (tema *trougo-, *trougi- ‘sfortunato, miserabile’).
C. Marcato (1990); X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 303, 302; Delamarre (2012): 255.
Trento
po.
Tridente (iscrizione), Τριδέντε (Tridénte) (Tolomeo, III, 1, 27), Tridento (Itinerarium Antonini, 275, 7 e 280, 5), Tridentum (Ammiano Marcellino XVI, 10, 20; iscrizioni), Tredente (Tabula Peutingeriana, IV, 3), Tridentum (Cosmografia ravennate, IV, 30, 253); etn. Tridentini (Plinio, N. H., III, 130); de Triento (825)
• È la continuazione del lat. Tridentum.
A. Karg vi vedeva «un composto *Tridente assegnato all’illirico». C. Battisti invece pensava alla derivazione da «una base generica *TAR-», preromana (secondo C. Marcato), se non preceltica, stando a quanto precisato da G. B. Pellegrini: «bisogna ricordare che il nostro toponimo è normalmente riportato ad uno strato linguistico preceltico».
Quest’ultimo studioso però (e con lui A. L. Prosdocimi) non esclude per Tridentum una più probabile origine celtica: sarebbe un composto tri- ‘tre’ + *dent- ‘dente’ (< *dn̥t-), con il significato di ‘triforcazione’. Dal «tema in consonante» *dn̥t- ‘dente’, discendono l’a. irl. dét (con esito n̥ > en), il br. e cimr. dant, il corn. dans (con n̥ > an). Pertanto una forma *dent- è specifica del goidelico, mentre per il gallico si deve ipotizzare un *dant-, con an come in brittonico. Si è supposto però l’esito n̥ > en in leponzio, ma secondo K. H. Schmidt «non è ancora stata provata l’ipotesi di Lejeune del passaggio delle sonanti nasali lep. in *en, *em», mentre questo è presente in qualche caso pure in gallico (probabili diversità dialettali). Cfr., per il leponzio, siteš < *sēdens / *sēdans < *sēdn̥s (lat. sēdēs), atekua < *ati-te(n)gua [se non connesso con i NNP Atepa, Atepos, Atepu, Atepo-marus]; per il gallico, Benacus < *Bennacos, confrontabile con il cimr. ban e l’irl. benn (→ Benaco), e forse -tegua- < *tn̥ghʷā ‘lingua’ (su ciottolo di Oderzo, nel NP Pompe-tegua-ios, d’indubbia origine celtica).
C. Marcato (1990); G. B. Pellegrini (1987): 107; G. B. Pellegrini (1990b): 118; A. L. Prosdocimi (1988): 392, 304-7, 327; X. Delamarre (2008): 300-1; J. Vendryes (1959-), s. v. dét; K. H. Schmidt (1983): 75-6; P.-Y. Lambert (1994): 42-3; A. L. Prosdocimi (1987): 577-8; P. Piana Agostinetti, A. Morandi (2004): 524, 561.
Valsugana
co.
• Da valle + Ausugum + il suff. aggettivale -āna.
C. Marcato (1990).
Varena
po.
de Varena (1112), duo campi a Varena (1188), de avarena (1234), Avaren (1300).
• C. Marcato lo accosta alla voce «vara ‘maggese’ (da un longobardo *wara ‘terreno sorvegliato’)» o alla «base prelatina *vara ‘acqua’». Non convince poi l’ipotesi di derivazione dall’etn. Avari, ricordata, a dire il vero dubitativamente, da G. B. Pellegrini. Tale spiegazione viene esclusa anche da G. Mastrelli Anzilotti, che propende per il prelat. *vara e non accenna ad alcun longobardo *wara, per il quale vd. l’io. Varone.
Si può ricondurre piuttosto al celt. *uar-, *uaria ‘corso d’acqua’; cfr. l’idron. Vara, SP e i toponimi francesi Varennes (riferentisi a «terreni vicini alle rive di corsi d’acqua», spesso a «terreni incolti» o di scarso valore, talvolta a «terreni fertili»), dal gall. varenna ‘terra intrisa d’acqua’.
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 25; G. B. Pellegrini (1990b): 281-2, 369; G. Mastrelli Anzilotti (1991): 229; X. Delamarre (2008): 300; J. Lacroix (2003): 94; J. Lacroix (2005): 60-2.
Varone
io.
aqua Varoni (1274).
• Secondo A. Costanzo Garancini potrebbe dipendere «dalla rad. med. VARA (Battisti-Venturi)», ma non va esclusa «la pertinenza del longob. wara ‘pascolo’». Una tale voce tuttavia non è riportata né da N. Francovich Onesti né da G. Mastrelli Anzilotti (che riconduce Varone al prelat. *vara, vd. Varena), in quanto, evidentemente, priva di attestazioni, a differenza dell’elemento uuare- ‘rifugio, asilo’, dal germanico nord-occ. wāro ‘rifugio, asilo’ (da cui l’a. alto tedesco wāra ‘accordo, patto, rifugio, difesa’).
È invece analizzata da C. Marcato la voce dial. (ladina, bellunese, friulana occ.) vàra ‘maggese’, «da ricondurre all’antico alto tedesco wara ‘avere cura’», o più precisamente wara (wā̆ra) ‘attenzione’, dal germanico warō ‘id.’ (sostantivo femminile), cui è associato il tedesco wahren ‘tutelare, custodire, serbare’. Solo al germ. warō potrebbe dunque risalire un ipotetico longobardo *wara, però con un significato da cui s’è sviluppato quello di ‘campo a riposo, maggese’, ‘campo concimato’ o simile.
Varone, tutto sommato, è più verosimilmente di origine celtica (o forse anche attribuibile all’“europeo antico”), dalla radice ie. *uar- < *u̯r̥- (*uer-, *uor-) ‘acqua, fiume’; vd. l’idron. Vara, SP.
A. Costanzo Garancini (1975): 90; G. B. Pellegrini (1990b): 369; N. Francovich Onesti (1999): 129; G. Mastrelli Anzilotti (1991): 229; M. Cortelazzo, C. Marcato (2005), s. v. vàra; R. Schützeichel (2006): 397; F. Kluge (1989), s. v. wahren; X. Delamarre (2008): 300.
Varone
po.
Riva del Garda
• → io. Varone.
Vervò
po.
Localmente Vervǫ́u.
pro salute Castellanorum Vervassium (iscrizione da Vervò); Werneri de Vervo (1186), villa Veruohi (in seguito).
•• Toponimo «connesso all’etnico (di origine prelatina) Vervasses [...], attraverso l’esito -avum > -ao > -ò» (C. Marcato).
A. Prati supponeva invece un originario *Vervacu, connesso con l’etn. Vervasses, «di assai probabile origine celtica».
A. Falileyev ritiene Vervassium un composto di uer- (< *uper- ‘sopra’) e un secondo elemento che si ritrova nel poleon. a. Vasio > Vaison (Vaucluse): forse *uasso- ‘servitore, sottomesso’ per X. Delamarre — Vasiō = ‘che si trova sotto’, va comunque rapportato a un teonimo *Vasi(o)s —, un precelt. *vas- ‘sorgente’ (+ il suff. -io-) per A. Dauzat, Ch. Rostaing, oppure un oron. precelt. significante ‘altura’, ‘roccia’ secondo C. Goudineau (Vaison-la-Romaine 9).
Per Delamarre Vervassium corrisponderebbe a un celtico *Ueruassion, ‘forte dei Vervassi’ o ‘di *Vervassos’ < *ver-vasso-. Ma da un toponimo di questa forma, omografo del genitivo plurale in -ium (nom. pl. Vervasses) dell’iscrizione, ben difficilmente possono discendere le forme attuali Vervǫ́u, Vervò.
Si potrebbe anche pensare a una connessione con NNP quali Vervia, Verucus, Verula, Verus, Inciavvervaus (*Incio-vervaus), da ueru- ‘largo’ (‘generoso’?).
C. Marcato (1990); A. Prati (1977): 12, 19, 20; A. Falileyev (2007), s. v. Vervassium; X. Delamarre (2007); X. Delamarre (2008): 306-7, 316; X. Delamarre (2012): 259, 267; A. Dauzat (1978).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scopro questo blog e senza averlo esaminato tutto mi pare sobrio e utile. Ha la collaborazione di qualche istituzione trentina?Si è tradotto in articoli o saggi?(in tal caso per favore fornitemene traccia bibliografica o on line).Sono studioso di toponomastica e insegnante di geografia.Saluti (tomassucci.riccardo@virgilio.it
RispondiEliminaNon riesco a far pervenire messaggi all'indirizzo "tomassucci.riccardo@virgilio.it".
RispondiEliminatomassucci.riccardo@virgilio.it (la domanda è sempre valida)
EliminaPardon: tomassucciriccardo@virgilio.it (domanda sempre valida)
EliminaVoglio segnalare il toponimo Monte Penegal, in Alta Val di Non, che da come ho potuto leggere tempo fa da qualche parte, dovrebbe derivare dal celtico Peneg che vuol dire cresta rocciosa o vetta rocciosa, che corrisponde esattamente a quello che è nella realtà.
RispondiElimina